News

Le nostre Fiere

Milano, 15 novembre 2016 - A sei mesi dall’apertura, la manifestazione di riferimento del dentale è pronta a presentare tutte le novità del 2017.

Con la prima edizione dello scorso maggio, Expodental Meeting si è confermato l’evento in grado di accogliere e rappresentare il settore dentale in Italia, coerentemente con la sua identità: si tratta dell’unica rassegna fieristica ad essere organizzata dall’Associazione Industriale di riferimento del settore. 244 espositori provenienti da tutto il mondo, 16.000 visitatori qualificati, una forte presenza di operatori esteri e il ricchissimo programma scientifico e culturale hanno decretato il successo della primaria fiera del dentale, complice anche la suggestiva location di Rimini Fiera e i nuovi padiglioni che hanno ospitato la manifestazione.
Per il 2017, Expodental Meeting si sta preparando a riaprire i battenti, proponendo numerose novità e puntando a garantire un’offerta sempre più integrata di innovazione, formazione, aggiornamento e servizi per soddisfare le esigenze di espositori e visitatori.
Non solo esposizione…
Non una fiera da visitare, o un evento a cui partecipare: Expodental Meeting è un’esperienza da vivere. È il momento dell’incontro, il luogo dove ispirarsi, dove il business, l’aggiornamento e l’innovazione si vivono in prima persona.

ALTA FORMAZIONE E BUSINESS INTERNAZIONALE
Come l’anno scorso, nelle sale in padiglione si svolgerà un programma scientifico e culturale ricco di eventi clinici ed extra-clinici dedicati a tutte le figure professionali che ruotano attorno al dental care.
Allo scopo di favorire l’incontro tra espositori e operatori, è stato ideato un evento ad hoc: il giovedì mattina, dopo un’introduzione sui principali trend del settore emersi a Colonia, le aziende presenteranno le loro novità a una platea di operatori, distributori e agenti.
A favore di una sempre maggiore internazionalizzazione, anche quest’anno si rinnovano la collaborazione di ITA/ICE e il sostegno del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) a favore del progetto di incoming delle delegazioni estere. Oltre al supporto nella selezione dei buyers, ITA/ICE contribuirà alla realizzazione di un massiccio piano di promozione dell’evento in aree geografiche d’interesse.

EXPO 3D: THE DENTAL FUTURE, NOW
Un intero padiglione della fiera sarà dedicato esclusivamente alle tecnologie digitali e alle loro applicazioni in campo odontoiatrico e odontotecnico: in EXPO3D merceologia e cultura si affiancheranno per dare al professionista una visione a 360° dell’intero flusso digitale. L’obiettivo è quello di fare cultura sul tema e promuovere la formazione, garantendo il massimo coinvolgimento tanto delle principali Associazioni del settore quanto delle Aziende. Queste ultime potranno esporre in EXPO3D i loro prodotti digital, suddivisi in tre macro-aree: dai macchinari per l’acquisizione dell’immagine (scanner intra-orali, da banco e TAC) ai software di modellazione CAD, fino ai dispositivi per la realizzazione dei manufatti con tecnologia additiva (fresatori e stampanti 3D), passando per i materiali - zirconio, multistrato, disilicato, titanio ecc.. Un’opportunità tanto per i visitatori, che potranno farsi un’idea completa dell’offerta digitale proposta dall’industria, che per gli espositori, che avranno a disposizione una vetrina aggiuntiva dove dare visibilità ai loro prodotti.
Intanto nella sala congressuale principale si alterneranno gli interventi dei principali esperti del settore - è già confermata la partecipazione attiva del Digital Group Università Vita e Salute S. Raffaele, dell’Eastman Institute for Oral Health University di Rochester e di AIOP; in arrivo i progetti sviluppati in collaborazione con ANDI e le altre società scientifiche e organizzazioni che si occupano di tecnologie digitali applicate al settore dentale - mentre nelle sale trasparenti si svolgeranno i workshop aziendali. Senza dimenticare i trend del mercato: il giovedì pomeriggio Roberto Rosso di Key-Stone presenterà una ricerca quali-quantitativa sulla domanda e l’offerta di tecnologia digitale nel settore dentale.

Ottimi riscontri per la missione B2B ad Addis Abeba

Il 15 dicembre 2016 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba Si è svolto Expodental/IDEA Summit, evento B2B promosso da UNIDI (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane) e ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).

La seconda edizione di IDEA (International Dental Exhibition Africa), la fiera del dentale organizzata da UNIDI in Africa, si svolgerà dal 25 al 27 ottobre al Centro Congressi del King Fahd Palace Hotel di Dakar, sotto il patrocinio del Ministero della Salute e dell’Azione Sociale Senegalese.

L’evento sarà inaugurato mercoledì 26 ottobre in presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Senegal S.E. Francesco Paolo Venier.
Anche quest’anno gli oltre 40 Espositori – imprese dentali provenienti da tutto il mondo – avranno l’opportunità di incontrare professionisti e operatori del settore, provenienti da diversi Paesi Africani.
Dentisti, odontotecnici e operatori del dentale potranno aggiornarsi sulle ultime innovazioni proposte dalle Aziende del settore e partecipare ai numerosi eventi scientifici.
Rispetto allo scorso anno UNIDI ha intensificato la collaborazione con le associazioni scientifiche locali – in particolare con l’Associazione Nazionale dei Dentisti Senegalesi (ANCDS), l’Ordine Nazionale dei Dentisti Senegalesi e l’Università Cheikh Anta Diop di Dakar, che hanno contribuito all’ideazione di un programma scientifico completo di sicuro interesse per il pubblico locale: si va dalla strumentazione meccanica in endodonzia all’odontoiatria restaurativa, dalla protesistica all’implantologia; il tutto affiancato da una serie di workshop a cura delle Aziende espositrici, che quest’anno si presentano ai professionisti e buyers locali puntando sulla cultura e sul “far toccare con mano” i loro prodotti.
Sempre centrale l’organizzazione di incontri b2b con buyers del settore: quest’anno UNIDI, in collaborazione con ICE, ha selezionato e invitato a IDEA 15 delegati provenienti da diversi Paesi dell’Africa occidentale, con cui le Aziende presenti potranno pianificare incontri mirati.
Sul piano sociale, UNIDI ha siglato con Fondazione ANDI, COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale) e il Ministero della Salute Senegalese una dichiarazione d’intento per un progetto volto ad educare in ambito scolastico le fasce più giovani della popolazione alla prevenzione e promozione della salute orale.
UNIDI ha lanciato IDEA due anni fa, con lo scopo di creare un punto d’incontro fra l’industria dentaria internazionale e il settore dentale Africano: dopo due anni consecutivi a Dakar, nel 2017 IDEA si sposterà nell’Africa Orientale, la terza edizione si svolgerà infatti al Centro Congressi dell’UNECA (United Nations Economic Commission for Africa) ad Addis Abeba, Etiopia, dal 26 al 28 settembre 2017.
Per saperne di più: www.ideadakar.com

Chi siamo:

UNIDI, in oltre 50 anni di attività (costituita nel 1969), ha contribuito in modo determinante a far crescere l'industria dentale italiana, oggi, una delle maggiori nel mondo; tra le prime per volume di affari, innovazione tecnologica ed esportazione.

Contatti:

V.le Forlanini 23
20134 Milano, Italia
+39 02.7006121
+39 02.70006546
segreteria@unidi.it
Privacy Policy

Calendario Academy:

Novembre   2023
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Il nostro sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione, si accetta l'uso dei cookies che ci consente di fornire un servizio ottimale e contenuti personalizzati