L’analisi dei rischi dei dispositivi senza scopo medico di cui all’Allegato XVI del Regolamento UE 2017/745

Il corso “L’analisi dei rischi dei dispositivi senza scopo medico di cui all’Allegato XVI del Regolamento UE 2017/745” è pensato per fornire una panoramica chiara sulle metodologie di valutazione dei rischi per i dispositivi senza scopo medico, tra cui ricadono ad esempio i filler estetici, in linea con le novità introdotte dal Regolamento UE 2017/745 e il Regolamento UE 2022/2346.
Durante il corso, verranno analizzati gli aggiornamenti più rilevanti sulle pratiche di analisi dei rischi,
approfondendo i tipi di rischi specifici associati a questi dispositivi. Sarà affrontato un caso pratico per fornire ai partecipanti un approccio operativo, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche per condurre valutazioni del rischio accurate e conformi alle normative europee, garantendo così la sicurezza dei dispositivi e la loro conformità regolamentare.

Programma

DocentE:

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Registrazione:

  • 1Seleziona il Ticket
  • 2Partecipanti
  • 3Pagamento
  • 4Conferma
Form/ticket icon icon
L’analisi dei rischi dei dispositivi senza scopo medico
200
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Disponibili Biglietti: 100

Per fornire una panoramica chiara sulle metodologie di valutazione dei rischi per i dispositivi senza scopo medico, tra cui ricadono ad esempio i filler estetici

The "L’analisi dei rischi dei dispositivi senza scopo medico" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

01 Lug 2025

Ora

9:00 - 13:00

Costo

200.00€

Luogo

Unidi - ONLINE

Calendario:

LU
MA
ME
VE
SA
DO
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6